Consigli antitruffa
Di seguito elencheremo alcuni semplici consigli per proteggersi dalle truffe:
- Cercare di visionare il prodotto di persona prima di procedere all’acquisto
- Evitare di acquistare da utenti che non danno sicurezza, che sembra non sapere cosa stia venendo o risulti impreparato
- Cerca di raccogliere più informazioni possibili sul venditore, contatto telefonico, mail ecc…
- Evitare forme di pagamento non sicure e non rintracciabili come per esempio postepay, vaglia postale o sistemi come Wester Union.
Pagamenti consigliati: Transazione bancaria, Contrassegno.
Pagamenti sconsigliati: Carte prepagate, Vaglia postale, Western Union e Bonifici Internazionali. - Cercare di raccogliere il maggior garanzie sulla veridicità del prodotto, come per esempio altre fotografie, il numero di serie del prodotto, lo scontrino ecc…
- Diffidare da annunci che vendono materiale quasi regalato.
Pensi di essere vittima di una truffa?
Inviaci una mail descrivendo in che modo pensi di essere stato truffato, il link dell’annuncio e la mail dell’utente. Faremo il possibile per rintracciare l’utente e prenderemo i provvedimenti necessari.
ATTENZIONE: Kitesurfscout.com non ha alcun rapporto con l’inserzionista che stai per contattare e si limitera’ a inviare il tuo messaggio alla sua casella di posta.
Se decidi di procedere, sollevi completamente lo staff di Kitesurfscout.com da qualsiasi responsabilità per fatti/situazioni derivanti dal contatto con l’inserzionista e/o relative transazioni.